INGREDIENTI
- 50 g di pancetta
 - 1/2 radicchio rosso
 - 1 cucchiaio d'olio extravergine di oliva
 - 2 spicchi d'aglio
 - pepe
 - 100 ml di vino bianco secco
 - sale
 - 160 g di pasta
 - aceto balsamico
 
PREPARAZIONE
- Tagliare la pancetta a cubetti.
 - Affettare il radicchio, sciacquarlo e asciugarlo in una centrifuga da insalata, oppure tamponandolo con uno strofinaccio pulito. Metterlo su un tagliere e spezzettarlo grossolanamente con un grosso coltello affilato, oppure con la mezzaluna.
 - Mettere in una padella l'olio, l'aglio spellato, portarla sul fuoco e farlo dorare a fiamma vivace.
 - Unire quindi la pancetta, una grattugiata di pepe e mescolare fino a farle prendere colore, quindi unire il vino.
 - Far evaporare il vino, mescolando spesso, mantenendo la fiamma vivace.
 - Unire il radicchio e mescolare finchè non appassisce, quindi assaggiare prima di unire un pizzico di sale perchè a volte la pancetta è così saporita che non ne serve affatto. Spegnere il fuoco e coprire per mantenere in caldo.
 - Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere un mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
 - Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche istante, girando di frequente.
 - Servire immediatamente condendo direttamente nel piatto con un filo di aceto balsamico.
 
Abbinamento:
Per il vino Bianco Secco da sfumare invece è consigliabile lo Chardonnay.
Tratto da: http://www.lospicchiodaglio.it/ricetta/pasta-pancetta-radicchio-aceto-balsamico#ixzz27c4IJ6fi


Nessun commento:
Posta un commento